top of page
basedef.png
titolo vivere2_edited.png

 

​

 

"L'antroposofia è una via della conoscenza che
vorrebbe condurre lo spirituale che è nell'uomo
allo spirituale che è nell'universo.
"

​

Home

Rudolf Steiner - OO 26

l'intento

Con gli incontri VIVERE ANTROPOSOFIA intendiamo presentare alcune delle vaste prospettive aperte dalla ricerca spirituale di Rudolf Steiner.

 
Le diverse tematiche che quest’anno proponiamo saranno libere rielaborazioni di spunti tratti dal libro di Rudolf Steiner “La soglia del mondo spirituale” (OO 17) che verrà preso come riferimento per i docenti e per i discenti.
Ne tratteremo gli orientamenti e i principi più generali, ne esamineremo le ricadute nell’ambito professionale e sociale arricchendo le riflessioni conoscitive con una attività artistica.


I vari temi trattati vorrebbero essere uno stimolo per affrontare in modo più consapevole le sfide che l’attualità ci porta incontro.​​

Gli incontri

DETTAGLIO DEI SETTE INCONTRI

1

15 novembre 2025

Lo scritto: «La soglia del mondo spirituale» e la sua attualità.
Ascolto e suono: spunti antroposofici
Stefano Pederiva, Stefania Masutti

Attività artistica: Canto

​13 dicembre 2025
Fiducia nel pensare.
Educazione pratica del pensiero
Emilio Ferrario, Domenico Carà, Patrizia G. Curcetti
Attività artistica: Disegno di forme

2

3

31 gennaio 2026

Meditazione e ascesi del pensiero. 
Verso la conoscenza immaginativa

Giorgio Capellani, Claudio Elli, Sergio M. Francardo,

Linda M. Cerciello, Elena Sivieri
Attività artistica: Arte della Parola

21 febbraio 2026

La dimensione eterica
dell’uomo e della natura

La terra come organismo vivente

Carlo Triarico, Cristiano Gazzoli

Attività artistica: Arte della Parola

4

5

7

28 marzo 2026

Il destino e l’idea delle ripetute vite terrene.

Egoismo e socialità

Laura Borghi, Daniele Nani, Maria E. Torcianti. 

Attività artistica: Euritmia

18 aprile 2026

Il rappresentante dell’umanità
fra Lucifero e Arimane.

Luci e ombre dello sviluppo tecnologico

Giorgio Capellani, Alberto Cavanna, Martin Gerull

Attività artistica: Modellaggio

9 maggio 2026

L’evoluzione cosmica e la costituzione dell’uomo.

L’autoeducazione e gli arti costitutivi dell’uomo

Guido Cantamessa, Emilio Ferrario, Patrizia G. Curcetti

Attività artistica: Pittura

6

Docenti e Orari

ARTISTI

DOCENTI

Laura Borghi
Guido Cantamessa
Giorgio Capellani
Domenico Carà
Alberto Cavanna
Claudio Elli

 

Emilio Ferrario
Sergio M. Francardo
Massimo Manzari
Daniele Nani
Stefano Pederiva
Carlo Triarico

Linda M. Cerciello
Patrizia G. Curcetti
Martin Gerull
Stefania Masutti
Elena Sivieri
Maria E. Torcianti

ORARI

gli incontri si svolgeranno sempre di sabato

dalle ore 9.30 alle ore 18.30

Iscrizione

ISCRIZIONI

E' possibile iscriversi al ciclo completo oppure ai singoli incontri.

Iscrizioni aperte a partire dal 22 settembre 2025

CONTATTI

vivere@fam-milano.org   -   02/65.95.558

Segreteria aperta dal martedì al giovedì dalle 15.30 alle 18:30

SEDE

FONDAZIONE ANTROPOSOFICA MILANESE

Via privata Vasto, 4 - Milano

bottom of page